Il nome Irene è di origine greca e significa "pace". Questo nome è stato molto popolare nel corso dei secoli, soprattutto tra le donne di lingua inglese e tedesca.
La storia di Irene come nome si perde nella notte dei tempi. Tuttavia, uno dei primi riferimenti noti a questo nome si trova nella Bibbia, dove Irene viene menzionata come una delle prime donne cristiane martirizzate.
Nel corso del tempo, il nome Irene è stato portato da molte donne importanti, tra cui l'imperatrice bizantina Irene l'Ateniese, che governò l'Impero Romano d'Oriente dal 797 al 802. Anche la santa Irene di Roma, una martire cristiana del IV secolo, è stata un'importante portatrice di questo nome.
Oggi, il nome Irene continua ad essere popolare in molte parti del mondo e viene spesso scelto per le sue connotazioni positive di pace e armonia.
Le statistiche sulla popolarità del nome Irene sono molto interessanti e ci permettono di capire meglio come questo nome sia utilizzato nel tempo in Italia.
Nel 2023, solo una bambina è stata registrata con il nome Irene in Italia. Questo indica che il nome Irene non è uno dei nomi più popolari per le bambine nate quell'anno.
Tuttavia, se guardiamo al totale delle nascite in Italia dal 1876 a oggi, vediamo che Irene ha avuto un momento di popolarità nel primo decennio del XX secolo. Nel 1902 e nel 1903, il nome Irene è stato dato a oltre 50 bambine ogni anno.
È importante sottolineare che le statistiche sulle tendenze dei nomi possono variare da una regione all'altra e da un anno all'altro. Ad esempio, in alcune regioni d'Italia il nome Irene potrebbe essere ancora popolare oggi, mentre in altre potrebbe essere considerato meno comune.
In generale, è interessante notare come il nome Irene abbia avuto un momento di popolarità nel passato, ma che attualmente non sia uno dei nomi più comuni per le bambine italiane.